Concerto di Filippo Tenisci, borsista AWM. Parafrasi pianistiche su temi wagneriani.
6 Dicembre 2023 – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano) PROGRAMMA: Wagner/Angelo Tessarin – Adagio finale nell’atto II dal Rienzi Wagner/Liszt – Isolden’s Liebestod, S.447 Wagner/Liszt – Ballade aus Der fliegende Holländer, S.441 Wagner/Liszt – Feierlicher Marsch zum heiligen Gral aus Parsifal, S.450 Wagner/Liszt – Ouverture zu Tannhäuser, S. 442 Nato nel […]
“Il significato delle figure di Tristano, Sigfrido e Parsifal nel panorama simbolico degli archetipi sottesi alla nostra cultura”.
Conferenza di Paolo Fenoglio. 8 Novembre 2023 – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano)
Visione e commento della messinscena dei Maestri Cantori di Norimberga di Katharina Wagner
04 Ottobre 2023 – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano) Durante l’incontro verrà proposta la visione di alcune scene del controverso spettacolo diretto da Katharina Wagner a Bayreuth nel 2007. Sarà l’occasione per tornare a dibattere sul tema delle nuove tendenze registiche e Regietheater contemporaneo.
Richard Wagner, Bob Dylan e il mito
Martedì 20 Giugno – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano) Incontro a cura de La Voce Wagneriana – Associazione Richard Wagner di Avellino, in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano. Richard Wagner e Bob Dylan hanno in comune il fatto di essere due esponenti della cultura musicale del loro tempo. Ma, analizzando più […]
Conferenza del Musicologo Renzo Cresti
La musica di Wagner e le varie tendenze compositive del Novecento. 3 Maggio 2023 – ore 20 La grandezza di Wagner, che ha affascinato gran parte dei compositori a lui successivi, non sta nel creare accordi particolari (tutti gli accordi dell’armonia wagneriana sono già presenti nelle cantate di Bach e in ogni altro compositore da Beethoven […]
Conferenza del M° Massimiliano Carraro
19 aprile 2023 – ore 20 Iuvenilia wagneriane: cronache di eventi wagneriani a Milano nel 1998; Sinfonia in Do maggiore, “Die Hochzeit” Cronache di eventi wagneriani pensati e organizzati dal Prof. Quirino Principe per conto del Comune di Milano (Cultura e Musei), Accademia Scala, Museo teatrale della Scala, Civica Scuola di Musica, Civici Cori, Pomeriggi […]
