associazione.wagner.milano@gmail.com awm.milano@legalmail.itVia Silvio Pellico, 6 – 20121 Milano

Attività svolta

Mercoledì 9 maggio 2018, ore 18.30, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il musicologo Giangiorgio Satragni ci ha parlato del suo recentissimo libro “Il Parsifal di Wagner: Testo, musica, teologia” (EDT editore). La presentazione del libro è avvenuta in dialogo con il musicologo ed ex Direttore artistico del Teatro Regio di Torino Gastón […]

Il giorno martedì 23 Gennaio 2018, ore 10.00, presso l’Associazione “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico 6, Milano) si è tenuta l’audizione per la selezione dei dei Borsisti per Bayreuth 2018. Il nominativo ritenuto più meritevole è risultato essere quello del soprano Maria Chiara Cavinato. L’altro candidato, il pianista e percussionista Matteo Savio, è stato […]

Mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il Maestro (nonché nostro stimato socio), Giorgio Tagliabue ci ha parlato di un tema molto interessante, su cui ha svolto ricerche personali e inedite, ossia l’evento dell’inaugurazione di Bayreuth. Titolo della conferenza: “Bayreuth 1876 – Il sogno […]

Mercoledì 4 Ottobre 2017, ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione‘ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il nostro stimato socio Avv. Marco Polastri Menni, ci ha condotto alla scoperta della Parisina di Donizetti. Titolo dell’incontro: “La Parisina di Donizetti su libretto di Romani: la drammaturgia e la musica del romanticismo rivisitano una truce storia vera dell’alto Medioevo”. Detta conferenza costituisce il […]

Nel 2013 il Teatro alla Scala ha voluto celebrare il bicentenario dalla nascita di Richard Wagner con la rappresentazione, per due settimane consecutive, dell’intero ciclo di Der Ring Des Nibelungen, sotto la direzione di Daniel Barenboim e la regia di Guy Cassiers.  Ne è nato uno spettacolo all’avanguardia, che vuole essere una critica all’invasione della cultura […]