Incontro di studio in occasione della nuova produzione del Ring des Nibelungen
Venerdì 25 Ottobre, ore 15 – Teatro alla Scala (Ridotto Toscanini) Relatori: Maurizio Giani, Anna Maria Monteverdi, Marco Targa Conversazione con David McVicar Modera: Raffaele Mellace
La Tetralogia wagneriana quale ultimo racconto mitico, prodotto dalla cultura occidentale, sul destino dell’uomo
Conferenza di Paolo Fenoglio 9 Ottobre ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano)
L’antitesi Mahler-Strauss nel panorama del decadentismo mitteleuropeo: il pathos della dissoluzione e l’incanto della tradizione
Conferenza di Paolo Fenoglio 8 Maggio 2024 – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano) La profonda ambivalenza culturale sottesa alla figura di Wagner, fra il suo ruolo di totale innovatore del melodramma e quello di radicale profeta di un ritorno alla purezza mistica dell’origine, ispiro’ orientamenti poetici in netta contrapposizione tra loro […]
Le fonti nordiche del Ring. La mitologia di Wagner
Conferenza di Francesco Sangriso 3 Aprile 2024 – ore 20 via Silvio Pellico 6, Milano (secondo piano) Francesco Sangriso analizza le trame e gli intrecci del ciclo del Ring con gli strumenti della mitologia comparata, mettendole attentamente a confronto con le fonti primarie in lingua norrena. L’operazione mitopoietica eseguita da Wagner rivela una complessa stratificazione […]