associazione.wagner.milano@gmail.com awm.milano@legalmail.itVia Silvio Pellico, 6 – 20121 Milano

Associazione Wagneriana

Associazione Wagneriana di Milano

15 novembre 2025  –  ore 16

Ridotto “Toscanini” del Teatro alla Scala di Milano

 

L’Associazione Wagneriana di Milano segnala 

tutti i soci e simpatizzanti la

Presentazione del volume di
David Chandler e Raffaele Mellace

Opera tra due mondi. Vita, musica e teatro di Italo Montemezzi
(Il Saggiatore)

 

Dialogano con l’autore Raffaele Mellace
Marco Targa e Luca Formenton
Italo Montemezzi (1875-1952) fu definito da Ildebrando Pizzetti “il più wagneriano fra i più celebri operisti della sua generazione in Italia”Opera tra due mondi ricostruisce la parabola artistica di Italo Montemezzi, astro della lirica italiana del primo Novecento, protagonista di un’ascesa rapida e luminosa seguita da una lunga e ostinata rincorsa a una gloria che non riuscì a rinnovare. Scritturato a inizio Novecento da Casa Ricordi come astro nascente dell’opera lirica, Italo Montemezzi vanta un titolo, L’amore dei tre, ancora in repertorio in tutto il mondo, che nel 1913 lo proiettò alla ribalta planetaria. L’opera rappresenta uno dei più interessanti omaggi di un compositore italiano al Tristano e Isotta di Wagner. A 150 anni dalla nascita del compositore, la prima monografica completa a lui dedicata ripropone la vicenda di un artista del Novecento in grado d’illuminare oltre mezzo secolo di storia e vita culturale sulle due sponde dell’Atlantico.